Manca solo un giorno alla tanto sospirata fase 2 e questa mattina abbiamo deciso di tornare a una di quelle vecchie abitudini tanto care pre-febbraio 2020, la colazione con le paste del Bar.
E per questo secondo asporto (del primo ve ne avevo parlato qui) abbiamo scelto quella che riteniamo la pasticceria migliore di Forlì, Q-Corner (per chi non la conoscesse è proprio in fondo a Viale Corridoni, a 30 metri da Piazzale della Vittoria).

Q-Corner è uno di quei bar (a Forlì si contano sulle dita di una mano) che hanno scelto di vendere i propri prodotti con dei prezzi più alti (ad es: Brioche dolci a 2 €, Brioche salate a 4 €) e in cambio offrono ai clienti un locale e una qualità dei prodotti più elevata. Anche se questa scelta non è apprezzata da tutti io la ritengo giusta, Business is business e ognuno decide di uscire sul mercato al prezzo che vuole (sarà poi lo stesso mercato a dire se la scelta è giusta o sbagliata)
Ma torniamo a noi. Nelle prime settimane di COVID-19 avevamo scartato l’idea di prendere la colazione da loro perché l’ordine minimo era di 15 €, e c’era un costo di consegna fisso di 3 €. Considerato che abitiamo a poco più di 400 metri dal locale ci sembrava assurdo spendere 15 euro per una semplice colazione, e sicuramente siamo stati fra i tanti clienti che per questo motivo hanno deciso di lasciare passare un altro po’ di tempo.
Le cose sono cambiate perché grazie all’ultima ordinanza regionale del 24 aprile (la trovate qui) è stato dato il via libera al Take-Away (se preceduto da ordinazione a distanza) e Q-Corner, fortunatamente, si è reso disponibile a questo nuovo metodo di consegna:

Questa mattina quindi, dopo i classici esercizi post risveglio, ho provato ad approfondire la cosa, ma purtroppo non sono stato capace di ordinare sul loro sito, un po’ perché lo scontrino minimo doveva essere di 15 euro, un po’ perché non mi sembrava possibile scegliere le paste desiderate, c’è una sola scheda prodotto per le brioche Dolci e non riuscivo a capire come esprimere la nostra preferenza 🤔

Ho quindi cercato di aprire una chat dove c’era scritto Rispondiamo immediatamente ma dopo 15 minuti dalla richiesta di chiarimenti nessuna risposta 🤔🤔
Erano le 7:40 e faccio quindi un check degli orari di apertura, Facebook recita dalle ore 8, Google Business e il loro sito dalle ore 7. 🤔🤔🤔
Ho quindi tirato su il telefono, mi hanno risposto subito, e alla mia richiesta
“Vorrei ordinare due paste dolci (importo 4 € n.d.r.) le vengo a prendere io”
Ricevo questa risposta: “l’ordine minimo è 6 €” 🤔🤔🤔🤔
Rimasto a bocca aperta per questa limitazione (peccato non avergli chiesto il motivo) scelgo velocemente di prendere anche una salata farcita, per superare l’ordine minimo e spendere 8 €, ma dopo aver buttato giù il telefono ci ragiono un po’ su.
Sicuramente l’hanno fatto per aumentare lo scontrino medio, obbligando le persone a spendere almeno 6 € ma penso sia un pessimo modo di approcciare il cliente, (soprattutto se non lo scrivi nel post pubblicato su Facebook) la prima obiezione sensata doveva essere: e quindi pre corona virus (o post) se decido di non sedermi al tavolo e di prendere le brioche per casa mi costringete a spendere 6 €?!? 🤔🤔🤔🤔🤔
Peccato perchè le Brioche erano deliziose, ma l’esperienza di acquisto è stata decisamente peggiore in diversi passaggi.
Chiudo con i complimenti per la gestione del <title> della pagina che spiega velocemente al cliente il loro approccio al mercato durante questo periodo. Bravi.
